IC COLDIGIOCO https://coldigioco.edu.it IC PROVA DEMO Fri, 13 Jan 2023 08:28:40 +0000 it-IT hourly 1 Nuove regole per i casi Covid https://coldigioco.edu.it/nuove-regole-per-i-casi-covid/ https://coldigioco.edu.it/nuove-regole-per-i-casi-covid/#respond Fri, 13 Jan 2023 08:28:39 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=4004 m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0000868.12-01-2023

Si richiama l’attenzione sulle nuove regole per quanto riguarda i casi Covid.

Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:
• Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare;
Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo;
• Per i casi in soggetti immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
 • I cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo test positivo, potranno terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo, se asintomatici da almeno 2 giorni e negativi a un test antigenico o molecolare.
E’ obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.
CONTATTI STRETTI DI CASO
A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, durante il quale è obbligatorio di indossare dispositivi di protezione  delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.

]]>
https://coldigioco.edu.it/nuove-regole-per-i-casi-covid/feed/ 0
Iscrizioni a.s. 2023/24 https://coldigioco.edu.it/iscrizioni-a-s-2023-24/ https://coldigioco.edu.it/iscrizioni-a-s-2023-24/#respond Thu, 29 Dec 2022 08:45:43 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3980 Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2023/2024 possono essere presentate dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.

Per le iscrizioni al primo anno della scuola dell’infanzia, da compilare su modello cartaceo, si vedano i file qui allegati:

SEGNATURA_1671613437_Comunicazione per NUOVE iscrizioni INFANZIA

Modello Iscrizione Scuola INFANZIA a.s. 23_24

Per quanto riguarda le iscrizioni al primo anno della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, le domande di iscrizione devono essere presentate online dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

Secondo le disposizioni del MIUR (nota Prot. N 33071 del 30/11/2022) hanno l’obbligo di iscrizione alla 1^ classe della Scuola Primaria i/le bambini/e che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023; possono iscriversi per anticipo i bambini che li compiono 6 anni entro il 30 aprile 2024.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito  http://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

Nel caso si desiderasse provvedere all’assolvimento dell’obbligo scolastico attraverso l‘istruzione parentale, si ricorda che, ai sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e del decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5, gli studenti sostengono annualmente l’esame di idoneità per il passaggio alla classe successiva in qualità di candidati esterni presso una scuola statale o paritaria, fino all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale devono effettuare annualmente la comunicazione preventiva (articolo 23, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62) al dirigente scolastico del territorio di residenza, entro il termine di presentazione delle iscrizioni on line, inviando contestualmente il progetto didattico-educativo che si intende seguire in corso d’anno.

Si raccomanda un’attenta lettura dei documenti relativi al trattamento dei dati, pubblicati nella pagina “Privacy” di questo sito Internet.

]]>
https://coldigioco.edu.it/iscrizioni-a-s-2023-24/feed/ 0
Materiale informativo della Protezione civile https://coldigioco.edu.it/materiale-informativo-della-protezione-civile/ https://coldigioco.edu.it/materiale-informativo-della-protezione-civile/#respond Tue, 20 Dec 2022 10:18:55 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3976 m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0028070.20-12-2022

Materiale informativo della Protezione civile con indicazioni da seguire in caso di terremoto, alluvione o altre emergenze

]]>
https://coldigioco.edu.it/materiale-informativo-della-protezione-civile/feed/ 0
Newsletter 2022-2023 https://coldigioco.edu.it/newsletter-2022-2023/ https://coldigioco.edu.it/newsletter-2022-2023/#respond Fri, 16 Dec 2022 12:34:00 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3960 NEWSLETTER COLDIGIOCO NOVEMBRE 2022

Newsletter Coldigioco dicembre 2022

]]>
https://coldigioco.edu.it/newsletter-2022-2023/feed/ 0
Informazioni per l’avvio dell’anno scolastico 2022/23 https://coldigioco.edu.it/informazioni-per-lavvio-dellanno-scolastico-2022-23/ https://coldigioco.edu.it/informazioni-per-lavvio-dellanno-scolastico-2022-23/#respond Tue, 13 Sep 2022 11:21:52 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3874 Si informa che l’avvio dell’orario completo con mensa, ove previsto, è fissato al 3 ottobre 2022.

Con l’uscita dall’emergenza Covid, non è più richiesta l’autocertificazione per accedere ai locali. L’attività didattica sarà fornita solo in presenza, pertanto il piano della DDI non è più valido.

In linea generale, si raccomanda alle famiglie di tenere i propri figli a casa in caso di malessere. Se durante la permanenza a scuola il personale scolastico o l’alunno/a presentassero sintomi indicativi di infezione da Covid, è previsto l’isolamento nella stanza dedicata; nel caso di minori, verranno avvisati i genitori.

Le persona risultate positive al Covid sono sottoposte alla misura dell’isolamento; per il rientro a scuola è previsto il test antigenico o molecolare con esito negativo, anche in centri privati.

Continua ad essere operativo il sistema di monitoraggio per valutare gli impatti che la diffusione del virus ha su tutti i gradi del sistema educativo di istruzione e di formazione, pertanto si invitano le famiglie a segnalare agli insegnanti eventuali casi di contagio.

L’ISS prevede che non sia consentito l’ingresso in aula allo studente che presenti i seguenti sintomi: 

  • sintomi respiratori acuti con tosse e raffreddore con difficoltà respiratorie;
  • vomito;
  • diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide);
  • perdita del gusto, perdita dell’olfatto e/o
  • temperatura corporea superiore a 37,5° e/o
  • test positivo.

E’ invece consentito l’ingresso in classe agli studenti con sintomi respiratori di lieve entità, ma senza febbre. Lo studente della primaria o della secondaria con raffreddore dovrà rimanere in classe utilizzando la mascherina FFP2 (per i bambini della scuola dell’infanzia non è necessario l’utilizzo della mascherina anche in presenza di raffreddore).

In caso di contatto stretto con persone contagiate da Covid, si prevede l’autosorveglianza per dieci giorni, con obbligo di mascherina FFP2. Il tampone dovrà essere effettuato solo in caso di comparsa dei sintomi e se negativo dovrà essere ripetuto, se ancora sono presenti sintomi,  al quinto giorno successivo alla data del contatto.

Per quanto riguarda i contatti stretti, si vedano qui in dettaglio i comportamenti da adottare: m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020148.19-09-2022

Per ulteriori informazioni, si rimanda al vademecum disponibile al seguente link: MI_Vademecum COVID AS 22-23

Non sono più richiesti i certificati medici in caso di malattia oltre cinque giorni, salvo nei casi in cui il certificato sia richiesto per ragioni di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica, oppure nel caso i richiedenti siano tenuti alla loro presentazione in altre Regioni in cui vige una diversa disciplina.

Di seguito il saluto del direttore generale dell’USR Marche: m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0019713.12-09-2022

]]>
https://coldigioco.edu.it/informazioni-per-lavvio-dellanno-scolastico-2022-23/feed/ 0
Informazioni per l’avvio dell’anno scolastico https://coldigioco.edu.it/informazioni-per-lavvio-dellanno-scolastico/ https://coldigioco.edu.it/informazioni-per-lavvio-dellanno-scolastico/#respond Fri, 09 Sep 2022 08:30:33 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3872 Si comunica che l’inizio della mensa, in tutti i plessi scolastici, è previsto per lunedì 3 ottobre.

Non sarà più necessaria l’autocertificazione per l’accesso ai locali scolastici. Le mascherine non sono richieste, salvo nei casi di fragilità o qualora si presentino lievi sintomi (ad esempio, un lieve raffreddore senza febbre). In questi ultimi casi, le mascherine Ffp2 saranno fornite dalla scuola.

La dirigente ed il personale della scuola augurano a tutti un buon anno scolastico.

]]>
https://coldigioco.edu.it/informazioni-per-lavvio-dellanno-scolastico/feed/ 0
Avviso sui servizi di mensa e trasporto del Comune di Cingoli https://coldigioco.edu.it/avviso-sui-servizi-di-mensa-e-trasporto-del-comune-di-cingoli/ https://coldigioco.edu.it/avviso-sui-servizi-di-mensa-e-trasporto-del-comune-di-cingoli/#respond Sat, 06 Aug 2022 10:52:10 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3869 avviso mensa e trasporto scolastico AS 2022 2023

L’avviso di cui sopra riguarda gli alunni iscritti nella scuola dell’infanzia di Villa Strada di Cingoli

]]>
https://coldigioco.edu.it/avviso-sui-servizi-di-mensa-e-trasporto-del-comune-di-cingoli/feed/ 0
Progetto dimenticanze https://coldigioco.edu.it/progetto-dimenticanze/ https://coldigioco.edu.it/progetto-dimenticanze/#respond Sat, 16 Jul 2022 07:10:13 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3867 Progetto dimenticanze 2021-22 (5)

]]>
https://coldigioco.edu.it/progetto-dimenticanze/feed/ 0
Newsletter 2021 2022 https://coldigioco.edu.it/newsletter-2021-2022/ Sat, 25 Jun 2022 10:05:51 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3699 NEWSLETTER SETTEMBRE 2021

newsletter novembre 2021

newsletter giugno 2022

 

]]>
Esiti degli scrutini https://coldigioco.edu.it/esiti-degli-scrutini/ https://coldigioco.edu.it/esiti-degli-scrutini/#respond Tue, 07 Jun 2022 11:29:13 +0000 https://coldigioco.edu.it/?p=3850 Gli esiti degli scrutini saranno pubblicati sul registro elettronico, nella sezione “documenti della classe”. I documenti pubblicati non possono essere diffusi o comunicati se non agli interessati.

]]>
https://coldigioco.edu.it/esiti-degli-scrutini/feed/ 0